Sanseverino Energia S.r.l. è una società soggetta a Direzione e coordinamento di SICIGEST S.r.l. nata nel 2010 con l’obiettivo di garantire la disponibilità di energia ecocompatibile alle generazioni presenti e future con impegno costante e puntuale. 

ANNO 2010

GE.SE.MA. - Gestione Servizi e Manutenzioni S.p.A. , società affidataria dei servizi di manutenzione nel Comune di Mercato San Severino (Sa), nella persona del suo Presidente Dott. Giovanni Basile, costituisce la società SANSEVERINO ENERGIA s.r.l., a capitale interamente pubblico , per la gestione dei servizi di pubblica illuminazione, illuminazione votiva ed altri servizi energetici integrati del Comune;

ANNO 2011

Nelle quote societarie di SANSEVERINO ENERGIA S.r.l. fà ingresso un socio privato di minoranza, la società GRADED SICILIA s.c.a.r.l. (oggi SICIGEST srl - Società a Direzione e Coordinamento di GRADED S.p.A. - Napoli), a cui viene aggiudicata la gara per la gestione dei servizi di pubblica illuminazione, illuminazione votiva ed altri servizi energetici integrati del Comune; SANSEVERINO ENERGIA dà inizio a una serie di interventi di efficientamento energetico, finanziati interamente con capitale privato e a “costo zero” per il Comune, con la realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte solare fotovoltaica sulla copertura della scuola “S. Tommaso d’Aquino” del Capoluogo di Mercato San Severino, impianto entrato in esercizio nel Dicembre 2011.

ANNI 2012- 2013 

Si integrano gli interventi di efficientamento energetico di SANSEVERINO ENERGIA srl con investimento a capitale privato SANSEVERINO ENERGIA S.r.l., con la realizzazione di altri 4 impianti fotovoltaici realizzati sulle coperture di altrettanti edifici scolastici comunali (S. Vincenzo , S. Angelo, Emilio Coppola, Emilio Pesce), entrati in esercizio nel 2013 , raggiungendo così, insieme a quello già realizzato sulla scuola “S.Tommaso d’Aquino”, un totale di potenza installata di 248 kWp , pari a una produzione annua di energia elettrica da fonte rinnovabile di kWh 325.000, con un risparmio annuo in termini di riduzione di emissioni di CO2 in atmosfera, pari a 150 Tonnellate, nel rispetto delle politiche comunitarie per la salvaguardia ambientale.

ANNO 2014

SANSEVERINO ENERGIA S.r.l. stipula con il Comune di Mercato San Severino (Sa) la nuova convenzione per la gestione dei servizi di pubblica illuminazione ed altri servizi energetici integrati del Comune – Rep.1119/2014 ; Alla fine del 2014 le quote societarie vengono acquisite totalmente dalla società GRADED SICILIA s.c.a.r.l. (oggi SICIGEST srl - società a Direzione e Coordinamento di GRADED S.p.A. - Napoli), diventando di fatto una società di servizi a capitale interamente privato. Ha sviluppato per l’Ente Comune di Mercato San Severino la Progettazione degli interventi di efficientamento energetico e adeguamento normativo degli impianti di Pubblica Illuminazione da realizzare nel Capoluogo di Mercato San Severino - LOTTO 1 , di cui ne svolgerà direttamente gli interventi a titolo di investimento, previsto dalla convenzione stipulata con l’Ente, a capitale interamente privato.

ANNO 2015- 2016 

Inizia la realizzazione degli interventi di efficientamento energetico e adeguamento normativo degli impianti di Pubblica Illuminazione previsti dal Progetto LOTTO 1, che riguardano il Capoluogo del Comune di Mercato San Severino, con particolare riguardo alla sostituzione di circa 1.300 punti luce esistenti, con corpi illuminanti nuovi, performanti e a norma Regionale LR 12/2002 ( norme per il contenimento dell'inquinamento luminoso e del consumo energetico da illuminazione esterna pubblica e privata ), con sorgenti a LED.

E’ partnership con la società GESEMA Ambiente e Patrimonio srl, con particolare riguardo cura la gestione manutentiva degli impianti di illuminazione votiva del civico cimitero del Comune di Mercato San Severino .

ORARIO LAVORATIVO

LUNEDÌ
        8.00-13.30 | 15.00-18.00
MARTEDÌ
  8.00-13.30 | 15.00-18.00
MERCOLEDÌ
  8.00-13.30 | 15.00-18.00
GIOVEDÌ 
  8.00-13.30 | 15.00-18.00
VENERDÌ 
  8.00-13.30 | 15.00-18.00
Vai all'inizio della pagina